LE ISCRIZIONI SONO TEMPORANEAMENTE CHIUSE E RIAPRIRANNO PROSSIMAMENTE!
Scopri il VIDEOCORSO GRATIS che ha stravolto la guida di oltre 6000 piloti su F1 22, portandoli a togliere tutti gli aiuti e a migliorare le loro prestazioni anche quando sembrava impossibile!
Potrai accedere al Video gratis SOLO se ti iscriverai entro:
Tempo scaduto!
Iscriviti ora.
Guardalo quando vuoi.
Cosa scoprirai guardando
Da Flop Driver a Top Driver:
Caro Pilota, in questi anni il mondo della F1 virtuale (e dei simulatori) ha raggiunto un livello di complessità e realtà impensabile fino a qualche tempo fa.
L’esperienza di guida migliora di anno in anno, i fattori da tenere in considerazione sono sempre di più.
Le tecniche di guida da saper padroneggiare sono sempre più difficili e la competizione aumenta sempre giorno dopo giorno!
Se stai leggendo questa pagina, sicuramente sei un grande appassionato della Formula 1 e ami alla follia la velocità, l’adrenalina e le emozioni di questo bellissimo sport.
Sei cresciuto ammirando le gesta coraggiose dei tuoi piloti preferiti, i tuoi “eroi d’infanzia”.
Tuttavia, sai che la Formula 1 è uno sport per pochi e che non potrai mai guidare nella tua vita una VERA monoposto.
Per questo motivo ti sei lanciato nel mondo della F1 virtuale, proprio perchè sai bene che è l’unico modo per sentire in parte l’adrenalina e le emozioni che i piloti professionisti provano, ma...
Ti sei scontrato con la dura realtà dei fatti e
oggi fai un’enorme difficoltà a guidare su F1.
Arrivi spesso lungo, manchi i punti di corda, ti giri in uscita di curva e ti vengono annullati giri su giri…
E anche quando pensi di aver fatto un buon giro arriva la batosta: guardi la classifica e ti ritrovi a due secondi (o più) dai piloti più veloci
Lascia che ti diciamo subito una cosa…
Migliorare su F1 2021 non è per niente semplice, soprattutto se non si hanno 5-6 ore al giorno a disposizione per allenarsi.
Magari conosci il ragazzino di turno che ti dà 2-3 secondi a giro e non ti capaciti di come ciò sia possibile, oppure vorresti semplicemente divertirti in carriera ma l’IA va troppo forte…
Per questo motivo ti demotivi, e quella che era la tua felicità iniziale nell’approcciarti al mondo della F1 virtuale si trasforma lentamente in un’agonia e frustrazione che mettono in discussione la tua passione.
Passi ore ed ore a girare e girare, convinto che basti accumulare tanti giri per migliorare a suon di fucsia i tuoi tempi, ma il massimo che riesci a ottenere è un miglioramento di qualche misero decimo sul tuo giro.
Allora inizi a pensare che magari il setup non va bene, che il tuo volante (o pad) non è impostato in maniera perfetta...
...inizi a innervosirti perchè non capisci cosa fare per migliorare e pensi di non essere in grado di guidare su F1.
E così, dopo diverse ore passate su F1, ti chiedi:
Vale la pena di perdere ore e ore di tempo per
migliorare di un misero decimo?
La risposta è NO.
Non vale assolutamente la pena passare ore su F1 senza sapere cosa fare per migliorare la propria guida.
Tranquillo, da questo momento in poi saprai esattamente cosa fare per Migliorare su F1 2021.
Per dare una scossa alla tua attuale situazione su F1 il primo passo che devi fare è iscriverti al Videocorso gratis:

Cosa scoprirai guardando
Da Flop Driver a Top Driver:
"Sembra interessante...ma perchè voi sareste in grado di aiutarmi?"

Siamo ADT Esports Academy, azienda di formazione nel campo del Sim Racing che da anni si occupa di portare persone come TE a migliorare su F1.
Ad oggi abbiamo formato quasi 1600 piloti e molti di loro hanno raggiunto importantissimi risultati a livello nazionale e internazionale.
Ogni giorno, il nostro Team di Coach, piloti virtuali e Tester lavora duramente per scoprire tutti i meccanismi e segreti che si celano dietro F1.
Questo per dare il massimo dell'assistenza ai nostri piloti e a TE.
Se stai leggendo queste parole è perchè vuoi migliorare su F1 e noi siamo qui per questo!
Le testimonianze dei Piloti ADT
Loro sono solo alcuni dei quasi 1600 ragazzi che si sono affidati a noi e ai nostri percorsi di miglioramento su F1.
Ognuno di loro aveva i tuoi stessi problemi, provava le tue stesse emozioni di rabbia e sconforto.
Dopo tanti anni passati a formare centinaia di piloti, dopo ore ed ore di confronti, chiacchierate e sessioni di allenamento, possiamo affermare che i problemi principali che OGNI pilota affronta su F1 sono TRE:
1. Tecniche di guida
2. Setup
3. Mentalità
Si tratta di problemi che TUTTI i piloti su F1, TU incluso, si ritrovano a dover fronteggiare prima o poi.
E sono i TRE PROBLEMI che ti aiuteremo a risolvere grazie a questo videocorso gratuito!
1° PROBLEMA:
LE TECNICHE DI GUIDA
Dopo anni e anni di esperienza alle spalle e dopo aver allenato già centinaia di piloti, possiamo affermare con certezza che il primo ostacolo da superare riguarda le tecniche di guida.I principali problemi che una errata tecnica di guida può darti sono:
1. Problemi in frenata
2. Problemi in accelerazione
3. Problemi di angolo volante
4. Problemi sul bagnato
Partiamo dai problemi in frenata...
A ognuno di noi sarà capitato almeno una volta di arrivare lunghi in una curva, di dover abortire un giro qualifica per un errore in frenata o di dover buttare al vento una gara perché non si è frenato correttamente in una curva.
La principale causa dell’arrivare lunghi è un’errata tecnica di guida durante la frenata.
Durante questi anni abbiamo visto migliaia di onboard e, anche se sembra banale e scontato, molti piloti hanno una tremenda difficoltà in frenata perché non sanno come si frena.
Credono di dover frenare come si frena guidando un’automobile stradale.
Qui la situazione è decisamente diversa!
Sei alla guida di una F1 che sta andando a 330 Km/h e devi frenare in soli 100 metri di spazio.
Inoltre, molti piloti fanno una fatica immensa a rimuovere gli aiuti in frenata, in particolar modo l'ABS e la frenata assistita.
Questo perchè NON sanno come si frena con una F1.
Passiamo poi ai problemi in accelerazione...
Tantissimi piloti come TE vivono la costante paura di girarsi in uscita curva e di "sbinnarla".
Se succede anche a te è perchè non sai come accelerare e come sfruttare le più avanzate tecniche di accelerazione.
Girarsi in uscita curva capita soprattutto quando decidi di togliere l'aiuto del controllo trazione.
Appena lo togli realizzi di non saper guidare una F1.
Ma non è colpa tua!
E' che semplicemente nessuno ti ha mai dato i giusti consigli per migliorare questo aspetto.
NESSUNO ti ha mai detto come evitare di girarti in uscita curva!
Proseguiamo con i problemi di angolo volante...
Quando ti accorgi che la macchina non ne vuole sapere di andare dentro in curva come vorresti, reagisci istintivamente e giri ancor di più il volante…
...ma sei sicuro che sia giusto così?
Hai mai considerato l’angolo di deriva delle gomme?
Sei sicuro che girando di più il volante la vettura farà quello che vuoi?
Ancora una volta, non è colpa tua se reagisci istintivamente.
L'istinto lo si segue quando non si sa esattamente cosa fare.
Per guidare una F1 servono conoscenze tecniche e pratiche, l'istinto non basta!
Se hai problemi in frenata, accelerazione e con l'angolo volante, allora stai sicuro che avrai enormi difficoltà anche sul bagnato.
Sul bagnato il manico è ancora più importante, ed applicare correttamente tutte queste tecniche ti permetterà di essere subito più veloce e non farti rimanere penalizzato ogni volta che piove.
Tantissimi piloti vanno in difficoltà quando piove o quando si passa da condizioni di asciutto a bagnato e viceversa.
Se vuoi diventare un vero MAGO DELLA PIOGGIA devi gestire TUTTE le tecniche di guida a tua disposizione e adattare la tua guida alle condizioni di pista bagnata.
Tutti questi problemi di guida verranno analizzati approfonditamente nel VIDEOCORSO GRATIS che stiamo mettendo a tua disposizione!
2° PROBLEMA:
IL SETUP
Anche i setup ricoprono un ruolo chiave e contribuiscono in maniera decisiva alla performance in generale.
Devi capire ogni singolo parametro del setup, quali effetti ha sulla monoposto e come settare al meglio una vettura in base alle esigenze della pista e al tuo stile di guida.
Le due domande più frequenti riguardo ai setup sono:
1. "Come faccio ad adattare un setup da Prova a Tempo a Gara?"
2. "Come faccio ad adattare un setup da Asciutto a Bagnato?"
Sono domande assolutamente non banali, perchè non è semplice adattare un setup in ottica gara o creare un setup da bagnato.
Spesso i piloti non sanno quali parametri cambiare e quindi preferiscono non modificare nulla.
Tuttavia, vanno in gara e la macchina è ingestibile...
Le gomme bruciano e si usurano troppo presto e la gara è compromessa.
Probabilmente succede anche a TE, ma come ti abbiamo già detto, NON è colpa tua.
Non hai mai trovato informazioni che ti aiutassero a modificare un setup per la gara o per il bagnato.
NESSUNO ti ha mai SVELATO i segreti per adattare un setup da qualifica a gara o da asciutto a bagnato!
Nel Videocorso GRATIS che abbiamo deciso di mettere a tua disposizione ti sveleremo i segreti per adattare un setup in ottica gara e per creare un ASSETTO PERFETTO sul bagnato.
3° PROBLEMA:
LA MENTALITA'
L'atteggiamento mentale influenza tantissimo la concentrazione di un pilota e il suo spirito combattivo durante una gara.
Avere un atteggiamento mentale vincente può davvero farti cacciare quel qualcosa in più che ti consente di fare la differenza.
Puoi essere un mostro alla guida, puoi avere il miglior setup al mondo e il miglior volante al mondo, ma se poi in gara ti sciogli come un ghiacciolo al sole sarà tutto vano.
Sei lì, magari nella sala d’attesa per la gara di campionato online oppure semplicemente sei in modalità carriera…
Iniziano a sudarti le mani, inizi ad avere una sensazione di oppressione e insicurezza.
Provi quella che chiamiamo ansia pre-gara.
Ti diciamo subito che NON sei il solo e probabilmente non lo sarai mai.
Ci saranno sempre persone che proveranno dell’ansia prima di una gara su F1 proprio come te.
Molti dei ragazzi che seguiamo nei nostri percorsi di Academy erano ansiosi.
Magari si allenavano bene, preparavano bene la gara poi si spegnevano i semafori e…disastro!
Ma grazie ad alcuni importanti consigli pian piano sono riusciti a lavorare sulla mentalità e sull'ansia e ora riescono a dare il massimo in gara.
Nel Videocorso GRATIS abbiamo deciso di svelarti i consigli che hanno applicato anche i nostri piloti per gestire l'ansia e avere una mentalità vincente.
Le testimonianze di chi è migliorato grazie a

"Alla ricerca di soluzioni su Internet, mi sono iscritto al videocorso "Da Flop Driver a Top Driver" di ADT.
La cosa che mi ha colpito di più è stata la professionalità di Alberto nel trasmettere il proprio know-how e le proprie conoscenze nel campo della F1 virtuale a chi inizia seriamente ad approcciarsi in questo campo."
Antonio Mesuraca
Studente di Metodo ADT
"Volevo ringraziare Alberto e tutto lo staff di ADT per aver reso disponibile questo videocorso gratuito.
È stato veramente utile e mi ha aiutato a risolvere tantissimi problemi di guida che avevo.
Penso che chi non lo vedrà perderà un'opportunità unica."
Simone Vozza
"Grazie al videocorso GRATIS di ADT sono riuscito a capire tantissime cose.
Prima del videocorso avevo tanti problemi in frenata che non riuscivo a risolvere.
Seguendo poi i consigli che Alberto dispensa nel videocorso ho migliorato notevolmente la mia tecnica di frenata e adesso riesco ad effettuare le frenate come ADT comanda."
Cristian Piccioni
Studente di Metodo ADT

Ecco cosa scoprirai guardando il Videocorso
Da Flop Driver a Top Driver: